X

Localizzazione videogiochi, di cosa si tratta e come funziona

Nel mondo dei videogiochi, nel corso degli ultimi anni, ci sono numerose problematiche che sono diventate delle questioni su cui utenti e appassionati, ma anche addetti ai lavori, hanno avuto modo di discutere e non poco.

La questione relativa alla localizzazione dei videogiochi, in effetti, ha portato a differenziare i vari appassionati in diverse categorie. In ogni caso, alla base di ogni scuola di pensiero ci sono dei concetti in comune, anche se è fondamentale che portano a pensare come l’adattamento linguistico nei videogame sia, comunque la si voglia pensare, un aspetto fondamentale.

Il processo di localizzazione videogiochi non è così semplice e lineare come si potrebbe pensare, dal momento che alle sue spalle c’è una vera e propria industria che lavora per questo motivo, che comprende un elevato numero di figure professionali, tra cui bisogna ricordare anche gli attori, così come i doppiatori che prestano la loro voce ai diversi personaggi.

Contenuti

Localizzazione videogiochi: di cosa si tratta?

Il processo di adattamento linguistico, in effetti, comporta la necessità di affidarsi a un gran numero di ruoli e figure specializzate. Come si può facilmente sottolineare, la localizzazione non si può definire unicamente con la mera traduzione di un testo da una lingua a un’altra. Nei videogiochi, spesso e volentieri, ci sono tantissimi aspetti e riferimenti alla cultura, piuttosto che ad alcuni particolari dettagli di una certa popolazione e della sua storia.

Nell’ambito della traduzione dei videogiochi c’è un aspetto decisamente importante che bisogna tenere in considerazione, e che corrisponde al rispetto delle leggi in tema di censura. La normativa, almeno per il momento, non è omogenea in ogni Paese. Infatti, in modo particolare quando si parla di violenza, di ogni tipo, ci sono diverse interpretazioni e normative.

Nel corso del processo di traduzione, è abbastanza facile intuire come ogni tipo di concetto deve essere adattato al contesto in cui viene inserito. Esistono, inoltre, degli adattamenti decisamente più complessi che devono avere ad oggetto il processo di localizzazione di un videogame ed è chiaro come, in tutti questi casi, c’è bisogno di figure che portino a termine un intervento specializzato di sviluppo. 

Come si diventa uno sviluppatore di videogiochi

La traduzione di un gioco vuol dire che la figura specializzata deve essere in grado non solamente di comprendere la lingua, ma di intuire quanto può essere complesso un certo videogioco. Come si può facilmente intuire, sono proprio i dettagli a rendere la figura del localizzatore video decisamente importante e anche molto complessa.

Si tratta di un professionista che deve essere in grado di mettere a disposizione sempre un servizio di notevole qualità. Non solo, visto che è necessario che le proprie competenze e conoscenze in questo ambito vengano aggiornate in modo costante, adeguandosi un po’ a tutti i cambiamenti culturali che intervengono anno dopo anno.

Quali sono gli aspetti positivi della traduzione di videogame

Esistono un gran numero di vantaggi in relazione all’attività di traduzione dei videogame. L’aspetto positivo più facile da intuire è sicuramente il fatto che la localizzazione può dare una notevole mano alle aziende che operano in ambito tecnologico a raggiungere un pubblico di livello mondiale. La conseguenza principale è che i profitti saliranno di conseguenze.

Il fatto che un software sia accessibile in tante nazioni è un bel vantaggio, dato che la conseguenza principale è che i download aumentino sempre di più. Ecco perché, quindi, il videogioco sale in tutte le classifiche nei vari app store, garantendo un livello di competitività decisamente maggiore.

Come si può facilmente intuire, la localizzazione dei videogame è un bel vantaggio anche per tutti i giocatori, dal momento che offre la possibilità a un elevatissimo numero di utenti di affrontare un’esperienza dal punto di vista tecnologico completa ed esaustiva

Redazione:
Related Post