X

Infissi per finestre: come scegliere la persiana perfetta

Non c’è niente di così importante come la quantità di luce che entra negli ambienti di un’abitazione. Se ci si pensa può essere perfino più importante dell’arredamento. Sì perché, a seconda della stagione in cui ci si trova, la luce del sole che entra dalle finestre può essere troppa o troppo poca. È necessario quindi essere in grado di regolare tale quantità di luce per assicurarsi sempre un’illuminazione coerente con le proprie necessità.

Contenuti

L’importanza della luce che entra dalle finestre

La luce naturale passa per forza dalle finestre e queste non sono mai solamente composte dal solo vetro ma vengono accompagnate dai cosiddetti infissi, ovvero strutture aggiuntive la cui apertura regolabile manualmente o elettronicamente funge esattamente da collettore di luce.

Per quanto è importante l’illuminazione in un ambiente dovrebbe essere obbligatorio uno studio approfondito e della quantità di luce che entra nelle stanze e la conseguente redazione di un piano luce da seguire per creare la perfetta combinazione che renderebbe la vostra casa un perfetto set fotografico.

Fare entrare la luce dalle finestre è al contempo un piacere e un lavoro perché comporta un impegno notevole soprattutto nella fase decisionale in cui si stanno cambiando o si stanno installando nuove finestre ed è necessario destreggiarsi tra le varie tipologie di infissi. Oltre alle classiche tapparelle, sono opzioni valutabili anche gli scuri e le persiane.

La scelta degli infissi

Il processo che porta a scegliere un infisso piuttosto che un altro passa anche dalla quantità di luce che entra attraverso le fessure che si formano tra le stecche delle persiane. Le persiane possono essere anche personalizzate, colorate in modo tale che risultino parte dello stile d’arredamento dell’intera casa.

Per esempio prendiamo in esame, appunto, le persiane. Questa tipologia di infisso è costituita da una serie di lamelle inclinate, solitamente, di 30 gradi che possono essere fisse oppure mobili e quindi con inclinatura variabile; questa funzionalità può aiutare a variare la quantità di luce entrante. Le persiane riescono a creare un comfort di luce all’interno delle stanze che contribuisce di riflesso al benessere delle persone che vi abitano dentro. Questa caratteristica ha un’importanza per nulla irrilevante perché accompagna ogni attività svolta all’interno dei muri dell’edificio, siano esse attività ricreative, lavorative o di normale quotidianità.

Di solito la scelta verte tra persiane e scuri perché questi due tipi di infissi sono abbastanza simili e costituiscono l’opzione alternativa alle tapparelle. Queste ultime si differenziano dalle persiane principalmente per via del fatto che invece di aprirsi e chiudersi vengono riavvolte oppure svolte, manualmente o elettronicamente tramite l’ulilizzo di telecomandi o bottoni. Per le tapparelle quindi è regolabile l’altezza e non lo stato di apertura o chiusura.

Scegliere tra i diversi tipi di persiane

Personalizzare le persiane è talmente semplice che ne esistono di tantissimi tipi e misure in commercio; in particolare in diverse zone del Bel Paese si sono specializzate nella produzione di un certo tipo di persiana con determinate caratteristiche, che è finita poi per diventare tipica di quella zona, prendendone anche il nome.

È successo così, ad esempio, con le persiane alla genovese: queste semplicemente hanno le stecche larghe sui 7 cm invece che sui 3-4 cm come nelle persiane comuni. Questa particolarità si riscontra specialmente nelle persiane prodotte nella zona del capoluogo ligure; anche se ormai questa tipologia di persiana si può acquistare ovunque. Un altro esempio di persiana nato in una determinata zona dell’Italia è la persiana a ventola che, anche se il nome in questo caso non ne suggerisce la provenienza, è stata realizzata per la prima volta in Toscana. In questo caso il nome richiama la forma della persiana e il movimento che questa riesce a compiere grazie alla particolare cerniera che contraddistingue questa tipologia di persiana.

Redazione:
Related Post