Quando conviene il noleggio a lungo termine per privati?

Quante volte ti chiedi se il noleggio a lungo termine per privati conviene realmente ed in qualsiasi caso? Viste le enormi incertezze sull’argomento, vorremmo illustrarti i pro ed i contro di questa soluzione, paragonata rispetto alle altre, come potrebbero essere il leasing e l’acquisto di un’automobile o qualsiasi altro veicolo.

Come saprai già, il noleggio auto a lungo termine è una formula con la quale si può ottenere un veicolo (scooter o auto che sia), previo canone mensile la cui proposta all inclusive consente di avere un pacchetto completo di Polizza, bollo, assistenza e altri elementi di cui parleremo in questa guida.

Esiste la possibilità di noleggiare un’auto anche come privato e non è soltanto una formula pensata per le aziende, andando a sfruttare tutti i vantaggi di un NLT.

Perché il noleggio a lungo termine per privati risulta conveniente?

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine per privati è sempre più richiesto, anche se ancora sono molti coloro che si chiedono quanto convenga realmente. Nonostante grazie ad un canone mensile moderato si abbiano una serie di servizi inclusi, ogni situazione va valutata soggettivamente.

Prima di aprire un confronto con altre soluzioni, vorremmo elencarti tutti i vantaggi del NLT e per quale motivo anche un privato o una famiglia dovrebbe sceglierlo:

  • Canone all inclusive: include polizza RCA auto, bollo, assistenza stradale e manutenzione ordinaria e straordinaria. Tutto è incluso in un prezzo pattuito precedentemente.
  • Costi fissi e senza sorprese: al contrario di quanto possa accadere con maxi rate finali in altre soluzioni di locazione, con il noleggio a lungo termine si saprà esattamente il costo finale alla fine dell’accordo contrattuale.
  • Budget limitato: grazie al NLT senza anticipo, anche se non avessi grosso capitale da improntare immediatamente (situazione che invece dovresti affrontare per comprare un’automobile), potresti ottenere un veicolo nuovo di zecca e di categoria superiore.
  • Premium luxury: sognare di avere un’automobile lussuosa non è più irraggiungibile con il NLT, poiché grazie a delle cifre meno esorbitanti dell’acquisto o del leasing, potrai guidare veicoli dal brand premium.
  • Nessun vincolo a fine contratto: se anche tu rientri tra coloro che si domandano cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine, sappi che hai sia la possibilità di riscattare il veicolo previa rivalutazione della società (sconsigliato perché perderesti i benefit di avere una vettura sempre nuova con il NLT), sia di rinnovare per un altro mezzo o semplicemente terminare definitivamente ogni accordo.
  • Burocrazia italiana: inutile dilungarsi in chiacchiere, le tempistiche tra sottoscrivere un’assicurazione, il bollo e quegli iter noiosi a cui siamo sottoposti avendo un veicolo in Italia, sono lunghe. Con il noleggio a lungo termine però, non avrai alcun pensiero, perché penserà a tutto questo la società locatrice.

 

Confronto tra noleggio a lungo termine e acquisto auto: cosa valutare

Durante un confronto tra il noleggio a lungo termine e l’acquisto auto, quello che sorge spontaneo è il costo finale e i benefici tra quest’ultime soluzioni. Oltre ai vantaggi del NLT presentati precedentemente, si sottovaluta la possibilità di avere un veicolo anche a 100€ al mese con tutto incluso (tranne la benzina ovviamente).

Seppur si possa ricorrere al finanziamento, in nessun caso si potrà godere di un veicolo immacolato ad una cifra così bassa, considerando soprattutto il capitale minimo da investire inizialmente e i servizi extra da sommare a parte (assicurazione, bollo, manutenzione, etc).

Ma essere ancora più precisi e scrupolosi, cerchiamo di comprendere quando il noleggio a lungo termine conviene realmente e soprattutto a chi.

 

  • Veicolo sempre nuovo: se fossi desideroso di guidare un’automobile o scooter immacolato, potrai cambiarlo ogni quante volte vorrai a fine contratto.
  • Nessuna svalutazione: chi acquista un’auto o moto che sia, sa bene quanto incida la svalutazione nei periodi successivi. Talvolta si perderanno parecchi soldi, soprattutto se si è stancati di quel mezzo.
  • Tanti chilometri al giorno: percorrere tanta strada giornalmente (sia per lavoro o per svago), tenderà ad usurare il veicolo con conseguenti spese a tuo carico. Con la formula di locazione NLT, sarà tutto a spese della società.

 

Come in ogni accordo legale, anche con il noleggio a lungo termine (oltre i vantaggi reali e i servizi inclusi nel canone all inclusive), ti suggeriamo di leggere minuziosamente le condizioni contrattuali e stare attento a non commettere errori.

Alla luce di quanto abbiamo detto, hai le idee più chiare su quando conviene ricorrere al noleggio a lungo termine per privati? Qualsiasi domanda o perplessità tu abbia, ti invitiamo a commentare questa guida.